Che fine hanno fatto queste celebrità? Svelato il mistero
ANTONIO CATANIA (70)
Antonio Catania è il classico uomo del Sud che ha trovato la sua fortuna al Nord. Nativo di Acireale, si trasferi a Milano dove studiò filosofia all’università degli Studi e alla Scuola del Piccolo Teatro dove si diplomò. Attore affermato e apprezzato, il suo ultimo film è uscito nel 2021 Tutti per Ulma, in cui interpreta nonno Attila, patriarca di una famiglia composta da soli uomini. Nella vita privata l’attore è sposato con la collega Rosaria Russo conosciuta sul set de Il Giudice Mastrangelo con Diego Abatantuono. La coppia ha avuto la figlia Alessandra, anche lei attrice. Catania è molto attivo sui social, dove posta foto che condivide generosamente coi suoi fan.
PATRIZIA DE BLANCK (81)

Chiamata anche la contessa del Popolo per il suo modo di fare schietto e senza peli sulla lingua, Patrizia De Blanck ha una discendenza nobile ma è anche un personaggio televisivo italiano molto popolare per la sua partecipazione a programmi televisivi e la sua presenza sui social. Nel 2020 ha partecipato al Grande Fratello Vip divertendo tutti con il suo carattere genuino e ironico. La contessa tuttavia ha sempre militato nel mondo dello spettacolo: il suo esordio risale addirittura all’inizio degli anni ’60 come valletta al programma Il Musichiere, per poi partecipare a molte altre trasmissioni come ospite e opinionista e anche come attrice in qualche film. Le sue passioni? La devozione per Padre Pio e per i cani.
SOPHIA LOREN (87)

Aveva solo 15 anni Sofia Loren quando fu eletta Miss Eleganza ed entrò meritatamente nella leggenda delle attrici più grandi e talentuose di tutti i tempi. Straordinaria, sublime e corteggiatissima, una dea che ha fatto sognare gli uomini di tutto il mondo tra gli anni ’50 e ’60 e la sua fama non è mai stata oscurata visto che ancora oggi donna Sofia è icona di stile ed eleganza che non conosce tempo. Vincitrice del premio Oscar nel 1960 per il capolavoro la Ciociara, oggi l’attrice è prossima ai 90 anni per cui si è ritirata dalle scene ma talvolta appare in qualche occasione pubblica come gradita ospite d’onore, catturando gli sguardi di ammirazione da parte di gente di qualunque età.
ROBERTO BONINSEGNA (79)

Roberto Boninsegna è un dirigente sportivo, ex calciatore italiano che nel 1970 fu vice campione mondiale con la nazionale italiana. Soprannominato Bonimba per le pallonate lanciate come cannoni, dava sempre il massimo in campo, era veloce e potente anche nei colpi di testa. Mantovano di origine, lo ricordiamo tuttavia con la maglia nerazzurra perché lui ha sempre avuto l’Inter nel cuore. Si fece apprezzare anche in campo europeo grazie alla conquista della coppa Uefa. Certamente Boninsegna è uno dei calciatori italiani più amati degli anni ’60 e ’70. Fino agli anni Duemila è stato allenatore e direttore tecnico del Mantova. Attualmente si gode la famiglia e la pensione seguendo sempre il calcio in televisione.
GIGI RIVA (78)

Gigi Riva è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano campione d’Europa nel 1968 e vice campione mondiale nel 1970 con la nazionale italiana. Grande marcatore anni ’60 e ’70, fece la storia del Cagliari portando la squadra a vincere lo scudetto e fino a qualche anno fa ha continuato a occuparsi di calcio come team manager dell’Italia, incarico tuttavia lasciato a causa degli acciacchi dovuti all’età. Attualmente Gigi trascorre le sue giornate con ritmi meno serrati di un tempo ma ama prendersi cura di se’ praticando ginnastica tutti i giorni, anche sul balcone di casa, dieta leggera e passeggiate avanti e indietro lungo la strada di casa.
CLAUDIA MORI (78)

Claudia Mori è un’attrice, cantante e produttrice televisiva italiana nota per essere la moglie di Adriano Celentano. L’incontro col Molleggiato infatti le cambiò completamente la vita sia dal punto di vista sentimentale che professionale: un perfetto sodalizio a 360°. Claudia conobbe quello che sarebbe diventato il suo futuro marito sul set del film Uno strano Tipo: da quel momento divennero inseparabili fino a convolare a nozze nel 1964. Dal celeberrimo showman la Mori ebbe tre figli: Rosalinda, Rosita e Giacomo. Dopo una brillante carriera di attrice con oltre 20 film di successo, come cantante con ben 7 album musicali; attualmente è una produttrice di fiction per la televisione e dal 1991 gestisce la casa discografica Clan Celentano.
MINA (82)

Al secolo Anna Maria Mazzini è conosciutissima in tutto il mondo col nome d’arte Mina, una delle più celebri e inimitabili cantanti della storia della musica. La sua lunghissima carriera iniziò grazie al fortunato incontro con Gino Paoli che nel 1960 le propose di cantare una sua canzone Il Cielo in una Stanza. Questa canzone segnò per sempre il destino di Mina annoverandola come un autentico talento artistico universale. Da quel momento Mina diventa protagonista nelle trasmissioni storiche della Rai come Canzonissima, Studio Uno: la sua grande presenza scenica è molto impattante sul pubblico che la adora e le regala immense soddisfazioni. Il 1978 però è l’anno della svolta: Mina decide di non cantare più ritirandosi a vita privata in Svizzera dove risiede tutt’oggi accanto al marito Eugenio Quaini, cardiochirurgo in pensione. Qui la mitica cantante conduce una vita più tranquilla, lontana dai riflettori, dedicandosi solo al marito e ai nipotini.
PATTY PRAVO (74)

Patty Pravo, al secolo Nicoletta Strambelli, è una icona della musica italiana e internazionale: una donna dallo stile raffinato e camaleontico, in grado di essere sempre al passo coi tempi inventando mode e costumi che sono stati il suo punto di forza fin dagli esordi, quando era per tutti la ragazza del Piper. Patty si è imposta all’attenzione dello Star System proprio per il suo carisma unico, la sua voce inconfondibile e il suo essere cosi misteriosa ed eterea: una donna che ha affascinato e continua ad affascinare intere generazioni. Una lunga carriera di successi e gratificazioni purtroppo costellati anche da episodi tristi e pesanti: la depressione e l’ansia l’hanno attanagliata per anni. Fortunatamente Patty Pravo ha la capacità di reinventarsi: comprendendo il potenziale dei nuovi mezzi di comunicazione dei social, ha trovato in questo modo migliaia di follower che seguono appassionati non solo il suo percorso artistico ma discutono insieme anche su temi di attualità.
ANNA OXA (61)

Anna Oxa è una cantante italiana che ha riscosso un grandissimo successo fino ai primi anni del Duemila. In seguito la abbiamo vista comparire sempre di meno in televisione. Oggi ormai ha compiuto 60 anni, vive lontano dal mondo della musica avendo scelto una vita più tranquilla in mezzo alla natura. In una intervista al Corriere della Sera, la Oxa ha dichiarato che dopo la sua ultima apparizione televisiva nel 2016 nella giuria di Amici di Maria De Filippi, decise di trasferirsi in Svizzera in una casa immersa fra le montagne, contornata di boschi, ruscelli piante e fiori. Questa ormai è la nuova vita della cantante: vive in un eterno presente in cui non fa più caso al tempo che scorre per non sprecare la vita. Per questo motivo la Oxa ha scelto la Svizzera come luogo ideale in cui vivere in cui il rapporto con la natura è concreto, pulito, non artificiale.
VASCO ROSSI (70)

Grande Vasco. Un artista che rappresenta l’icona della musica rock italiana ma anche un idolo per intere generazioni che lo seguono, lo amano, lo adorano, lo idolatrano. Una vita davvero spericolata quella di Vasco: un uomo a volte scomodo perché dice sempre ciò che pensa comprese scomode verità, un personaggio influente sui giovani perché ha saputo da sempre interpretare l’umore e la coscienza di giovani e meno giovani. Non sorprende dunque il suo successo che non conosce crisi in oltre 40 anni di successi. Vasco è apprezzatissimo anche come autore di frasi significative all’interno delle sue canzoni che sono diventati autentici aforismi
BARBARA ALBERTI (79)

Scrittrice, giornalista e personaggio dalle mille sfaccettature, Barbara Alberti è diventata un volto noto in televisione come arguta opinionista e donna decisamente controcorrente. Dal 2009 la scrittrice gestisce una rubrica su Il Fatto Quotidiano e una rubrica di corrispondenza coi lettori di Gioia, Confidenze e D-La Repubblica delle donne. La Alberti si batte anche per i diritti delle donne e la conquista di una maggiore dignità contro tutte le discriminazioni. Quando è iniziato l’anno in corso 2022, alcuni giornalisti le hanno chiesto quale fosse il suo augurio migliore per i lettori. La scrittrice senza esitazione alcuna, ha risposto inclusione d’intelligenza, spirito e senso della verità.
CLAUDIA CARDINALE (84)

Attrice di fama internazionale, Claudia Cardinale a Hollywood rappresentava l’ideale femminile mediterraneo. Addirittura David Nieven disse che la Cardinale era la più bella invenzione italiana dopo gli spaghetti. Sicuramente l’attrice è una delle figure più significative e di spicco della storia del cinema che annovera una carriera di oltre 60 anni e numerosissime pellicole di vari generi cinematografici. Ancora oggi che la Cardinale ha superato gli 80 anni continua a recitare: nel 2020 ha partecipato a Rogue City, è inoltre molto attiva anche a teatro, nonché in omaggi e mostre celebrative. Ricordiamo inoltre che l’attrice è anche una ambasciatrice dell’UNESCO: lotta per i diritti di donne e bambini offrendo aiuto concreto ai bambini della Cambogia.
MICHELE CUCUZZA (70)

Michele Cucuzza è un giornalista e conduttore televisivo italiano molto apprezzato dal pubblico per il suo successo professionale in Rai , al Tg2 e nel celebre programma La Vita in Diretta. Dopo una lunga pausa il conduttore ha deciso di tornare a lavorare nella sua amata Sicilia per condurre il telegiornale di Antenna Sicilia. Un autentico ritorno alle origini. Anche in passato Cucuzza aveva lavorato per conto di emittenti locali come Buon Pomeriggio su Telenorba. Adesso che è tornato a condurre un telegiornale tutto ciò per lui è come un cerchio che si chiude, alludendo proprio ai suoi esordi avvenuti nella conduzione del Tg2.
CLAUDIA RIVELLI (72)

Claudia Rivelli è stata una attrice interprete di fotoromanzi della Lancio girati negli anni ’70, inoltre è la sorella della altrettanto famosa attrice Ornella Muti. Claudia è stata anche protagonista di alcuni spot pubblicitari di Carosello. Lo scorso anno la Rivelli è balzata alla cronaca per il suo arresto nella casa di Roma, a quanto pare sorpresa con due flaconi di droga dello stupro che stavano per essere spediti a Londra, da suo figlio Giovanni Leone. La giustificazione dell’attrice non ha convinto gli inquirenti: infatti avrebbe asserito che quei flaconi servivano per lucidare l’argenteria di famiglia come da tradizione e che il figlio usa per pulire l’automobile.
EDWIGE FENECH (73)

Edwige Fenech è un’attrice e produttrice cinematografica con cittadinanza francese e italiana, nota al pubblico per aver interpretato alcune pellicole di genere giallo all’italiana e pellicole erotiche tra gli anni ’60 e ’70. Nel 1991 la Fenech si è cimentata come conduttrice del Festival di Sanremo con Andrea Occhipinti e Domenica In. L’attrice ha dimostrato grandi doti recitative anche in alcune fiction per la Rai e in teatro. Attualmente ha impostato la sua vita in una dimensione più tranquilla, non direttamente sotto le luci dei riflettori ma come produttrice cinematografica e televisiva di successo grazie alla sua immagine di fama internazionale.
KESSLER TWINS (85)

Alice ed Ellen sono note come le gemelle Kessler, un duo artistico tedesco che ha fatto fortuna in Italia dagli anni ’60. Le gemelle Kessler sono un autentico pezzo di cultura pop e simbolo della televisione anche per quelle generazioni che non le hanno viste ballare direttamente il loro storico da-da-un-pa con le loro gambe chilometriche. Le due ballerine ormai non lavorano più da diverso tempo ma sono sempre state legatissime nella vita come nella professione. Attualmente vivono a Monaco di Baviera in una grande casa: entrambe non si sono mai sposate né hanno avuto figli. Talvolta tornano in Italia per partecipare come ospiti in qualche trasmissione.
LUCA GIURATO (83)

Luca Giurato è un giornalista e conduttore televisivo italiano molto amato dal pubblico per aver condotto il programma Uno Mattina in Rai. Giurato è stato spesso invitato come opinionista in alcune trasmissioni come L’Isola dei Famosi e I Raccomandati. La sua innata simpatia e soprattutto le sue numerosissime gaffe lo hanno reso personaggio popolarissimo in tutta Italia e spesso preso di mira bonariamente nella satira della Gialappa’s Band in Mai dire gol. Da qualche anno ormai non lo si vede più in televisione e in molti si sono domandati dove sia andato a finire. Vista l’età, Luca ha deciso semplicemente di ritirarsi a vita privata godendosi la pensione e il meritato riposo dopo una lunga e soddisfacente carriera.
SANDRO MAZZOLA (80)

Sandro Mazzola è stato un calciatore con ruolo di attaccante dell’Inter, uno dei giocatori più forti e talentuosi della fine degli anni ’60 e ’70. E’ stato campione d’Europa nel 1968 e vice campione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana. Il grande campione attualmente vive a Vedano e proprio lui nel 2021 ha battezzato la riapertura del centro per anziani di via Italia intitolato a Sandro Pertini. Una struttura che mira a essere punto di socializzazione fra gli ospiti attraverso appuntamenti culturali, ludici e ricreativi. Mazzola attualmente si gode la famiglia e il riposo meritatissimo dato dalla sua lunga e brillante carriera calcistica.
TEDDY RENO (95)

Ferruccio Merk Ricordi è famoso per il pubblico come Teddy Reno, marito di Rita Pavone dal lontano 1968. La coppia si sposò a Lugano e la loro unione fu molto chiacchierata a causa della differenza di età fra i due e perché lui era già stato sposato. Nonostante i 20 anni di differenza, Teddy Reno e la sua Rita sono ancora insieme e hanno anche avuto i figli Alessandro e Giorgio. Attualmente il cantante si è ritirato dalle scene per gli acciacchi dovuti all’età e per un fisiologico calo della memoria. La sua passione per la musica comunque è rimasta integra: a detta della moglie lui continua a cantare per casa e segue in televisione gli spettacoli della sua Rita.
ALVARO VITALI (72)

Come dimenticare le commedie piccanti all’italiana degli anni ’70 e ’80 diventati fenomeno cult grazie anche all’interpretazione di Alvaro Vitali? Istrionico attore comico e cabarettista, Alvaro è ricordato spesso per aver dato il volto al personaggio dispettoso di Pierino combinaguai. Dopo gli anni ’90 inizia a diminuire la sua presenza sia al cinema che in televisione: oggi non lo si vede praticamente più. Sappiamo grazie a un’intervista a Pomeriggio Cinque di un paio di anni fa che il simpatico cabarettista è affetto da una fastidiosa asma bronchiale e che vive con una pensione minima. Proprio per arrotondare il magro bottino Vitali continua a darsi da fare esibendosi in alcuni spettacoli di cabaret insieme alla seconda moglie Stefania Corona.
LIVIA AZZARITI (67)

Ricorderete Livia Azzariti, la divulgatrice medica che per dieci stagioni ha condotto il programma Uno Mattina di Rai Uno Mattina è un programma contenitore informativo di vario genere molto seguito dal pubblico italiano e la Azzariti è stata una delle conduttrici più serie e motivate di questa trasmissione grazie alla quale è diventata anche autrice di altre trasmissioni a sfondo scientifico come Check-uo, la maratona per Telethon, Mattina in Famiglia. Laureata in Medicina alla Sapienza di Roma con specializzazione in Anestesiologia, attualmente svolge solo la sua professione di medico di famiglia in uno studio nel quartiere Parioli a Roma. La dottoressa è molto attiva nel sociale con Operation Smile Italia, una organizzazione no profit che si occupa di curare i bambini nati con gravi malformazioni.
ZEUDI ARAYA (71)

Splendida attrice Zeudi Araya che negli anni ’70 ha fatto sobbalzare milioni di uomini con la sua bellezza esotica e le sue pellicole ardite. Da molto tempo la Araya è scomparsa dalle scene anche se tutti la ricordano per alcuni suoi film come La ragazza dalla pelle di luna e Il Corpo. Si sposò col produttore cinematografico Franco Castaldi che scomparse nel 1992. Un paio di anni dopo iniziò una relazione sentimentale col regista Massimo Spano, tutt’ora suo compagno, da cui ha avuto il figlio Michelangelo. Da allora l’attrice ha lasciato la recitazione ma si dedica alla produzione cinematografica che fa parte del suo lavoro quotidiano. Donna molto riservata, non è assolutamente attiva sui social preferendo la privacy come forma di tutela e tranquillità della sua vita.
SERENA GRANDI (54)

Serena Grandi è una attrice diventata popolarissima negli anni ’80 per il suo fisico da maggiorata che esibiva con scioltezza nei film piccanti all’italiana. L’incontro con Tinto Brass nel 1985 le cambiò la vita: il regista infatti la scelse come protagonista del film Miranda che la consacrò al successo. La sua vita privata purtroppo è stata costellata anche da torbide vicende legate all’uso e spaccio di droga per cui fini in carcere, poi agli arresti domiciliari e infine prosciolta dalla magistratura. L’attrice ha avuto anche problemi di sovrappeso per cui ha passato molto tempo depressa e ansiosa tanto da rimuovere tutti gli specchi che possedeva in casa pur di non essere costretta a guardarsi. Da un anno a questa parte tuttavia, la Grandi è tornata in splendida forma grazie alla dieta Lemme, inoltre ha lasciato Roma per trasferirsi a Rimini in una casa sul mare, lontano dal chiasso cittadino.
ANTONIO CATANIA (70)

Antonio Catania è il classico uomo del Sud che ha trovato la sua fortuna al Nord. Nativo di Acireale, si trasferi a Milano dove studiò filosofia all’università degli Studi e alla Scuola del Piccolo Teatro dove si diplomò. Attore affermato e apprezzato, il suo ultimo film è uscito nel 2021 Tutti per Ulma, in cui interpreta nonno Attila, patriarca di una famiglia composta da soli uomini. Nella vita privata l’attore è sposato con la collega Rosaria Russo conosciuta sul set de Il Giudice Mastrangelo con Diego Abatantuono. La coppia ha avuto la figlia Alessandra, anche lei attrice. Catania è molto attivo sui social, dove posta foto che condivide generosamente coi suoi fan.
PLINIO FERNANDO (74)

Plinio Fernando è un attore diventato famoso per aver dato il volto al personaggio di Mariangela, la figlia del ragionier Fantozzi nella fortunata omonima saga televisiva. Oltre alla serie di Fantozzi, l’attore prese parte anche in altri tre film: Sturmtruppen, Sballato, gasato, completamente fuso, Fracchia contro Dracula. Dopo queste esperienze come attore, Fernando si allontanò dal mondo dello spettacolo coltivando le sue passioni che sono la pittura e la scultura. Appassionato di storia e scultura medioevale, ha scolpito una raffigurazione della Sinagoga di Roma in oro zecchino, poi donata ed esposta al Tempio Maggiore. Attualmente prosegue con successo la sua attività lavorativa come scultore e pittore.
LAMBERTO SPOSINI (70)

Lamberto Sposini ha da poco compiuto 70 anni e nessuno lo ha mai dimenticato. Giornalista serio e preparato che per anni ha condotto il Tg5 in Mediaset e in seguito la Vita in Diretta in Rai, fu colto da malore proprio mentre stava per andare in onda nel 2011. Gli amici gli sono sempre stati accanto come la gente comune che non ha mai smesso di amarlo e tributargli affetto, oltre ovviamente alla sua famiglia e alle sue figlie che non lo hanno mai lasciato solo durante tutti questi anni. Attualmente Sposini si è ritirato a vita privata non potendo più lavorare ma è molto attivo sui social che rappresentano la sua finestra sul mondo.
LEONARDO DEL VECCHIO (86)

Leonardo Del Vecchio è l’emblema del self-made man, ossia di quell’uomo che si è fatto da solo. Proveniente da una famiglia umile, suo padre era commerciante di frutta e verdura che mori poco prima della sua nascita. Leonardo si rimboccò le maniche lavorando tantissimo fino a diventare uno degli imprenditori più conosciuti e ricchi d’Italia. Del Vecchio infatti ha fondato e presiede il marchio Luxottica ed è Presidente esecutivo di EssilorLuxottica, ossia la più grande holding mondiale che produce e vende occhiali, consta di circa 80 mila dipendenti e più di 9 mila negozi. L’imprenditore è anche importante azionista di Covivio e Assicurazioni Generali.
STEFANO PESSINA (80)

Un nome quasi sconosciuto alla massa quello di Stefano Pessina, eppure secondo la rivista Forbes egli è il terzo uomo più ricco d’Italia. Dalla piccola azienda di famiglia l’ingegnere e imprenditore mosse i suoi primi passi alla fine degli anni ’70 fino a condurre oggi un colosso mondiale della distribuzione farmaceutica. L’imprenditore, insieme alla moglie Ornella Barra, è stato protagonista di una rivoluzione nel mondo imprenditoriale portandolo a essere amministratore delegato di Walgreen Boots Allience, la più grande azienda del mondo di prodotti per la salute e il benessere con quasi 19 mila punti vendita, oltre 400 mila dipendenti e 400 centri di distribuzione verso farmacie, ospedali e poliambulatori in più di 20 paesi nel mondo.
MASSIMILIANA LANDINI ALEOTTI (80)

Secondo la classifica della rivista americana Forbes, tra le imprenditrici ed ereditiere italiane più ricche spicca Massimiliana Landini Aleotti: è proprio lei l’imprenditrice più ricca d’Italia. Proprietaria dell’industria farmaceutica Menarini è certamente una delle donne più influenti anche a livello internazionale. La Landini è una donna estremamente riservata che non ama essere al centro dell’attenzione. Sappiamo l’ingente patrimonio farmaceutico della Menarini è stato ereditato da lei e dai suoi tre figli dopo la scomparsa del marito Alberto Aleotti nel 2014. Fu proprio Aleotti che assunse la direzione generale del colosso farmaceutico a seguito dell’esplicita richiesta del titolare Mario Menarini. Grazie a lui l’azienda diventò la numero uno nell’ industria farmaceutica.
More in Trending-
-
These Hollywood Legends Are Still Alive And Winning Life
Shirley Cheriton – London, 66 It’s no news that the popular soap opera ‘EastEnders’ brought many actors into the limelight,...
June 30, 2025 -
`
Nutella Introduces First-Ever New Peanut Flavor in 60+ Years
In a bold move that is stirring up both excitement and debate, Nutella has announced the launch of its first-ever peanut...
June 26, 2025 -
Luxurious Celebrity Houses That Will Leave You Speechless
Diana Ross – Connecticut, $14.4 Million Diana Ross has always spent her hard-earned money in interesting ways. One of her most...
June 25, 2025 -
¡Descubre cuál es el gran amor de estas celebridades mexicanas!
PILAR PÉREZ – 36 AÑOS (1986) Y ALFONSO ALGARA Pilar Pérez es una muy reconocida presentadora de televisión, así como modelo...
June 25, 2025 -
¡Descubre cuál es el gran amor de estas celebridades mexicanas!
PILAR PÉREZ – 36 AÑOS (1986) Y ALFONSO ALGARA Pilar Pérez es una muy reconocida presentadora de televisión, así como modelo...
June 25, 2025 -
¡Descubre cuál es el gran amor de estas celebridades mexicanas!
JIMENA GÁLLEGO – 43 AÑOS (1980) Y ANTONIO COLLADO Jimena Gállego es una conductora de mucha popularidad, pues ha estado presente...
June 25, 2025 -
Berühmte Paare sagen “Tschüss”: Promi-Trennungen, die Fans erschütterten
Barbara Sukowa und Daniel Olbrychski – Es passte einfach nicht Es heißt, aller guten Dinge sind drei, und bei der Schauspielerin...
June 25, 2025 -
`
Why Coffee Is a Symbol of Self-Reliance & Resilience for Africa
For many African nations, self-reliance is not just a goal. It is a necessity. And in the heart of this push...
June 19, 2025 -
Place à l’humour : Des photos de mariage hilarantes prises au bon moment
Un couple avec du pouvoir On ne connaît pas la taille du plus grand couteau du monde mais il est certain...
June 19, 2025
You must be logged in to post a comment Login