Che fine hanno fatto queste celebrità? Svelato il mistero

BARBARA ALBERTI (79)

Scrittrice, giornalista e personaggio dalle mille sfaccettature, Barbara Alberti è diventata un volto noto in televisione come arguta opinionista e donna decisamente controcorrente. Dal 2009 la scrittrice gestisce una rubrica su Il Fatto Quotidiano e una rubrica di corrispondenza coi lettori di Gioia, Confidenze e D-La Repubblica delle donne. La Alberti si batte anche per i diritti delle donne e la conquista di una maggiore dignità contro tutte le discriminazioni. Quando è iniziato l’anno in corso 2022, alcuni giornalisti le hanno chiesto quale fosse il suo augurio migliore per i lettori. La scrittrice senza esitazione alcuna, ha risposto inclusione d’intelligenza, spirito e senso della verità.

GIGI RIVA (78)

Gigi Riva è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano campione d’Europa nel 1968 e vice campione mondiale nel 1970 con la nazionale italiana. Grande marcatore anni ’60 e ’70, fece la storia del Cagliari portando la squadra a vincere lo scudetto e fino a qualche anno fa ha continuato a occuparsi di calcio come team manager dell’Italia, incarico tuttavia lasciato a causa degli acciacchi dovuti all’età. Attualmente Gigi trascorre le sue giornate con ritmi meno serrati di un tempo ma ama prendersi cura di se’ praticando ginnastica tutti i giorni, anche sul balcone di casa, dieta leggera e passeggiate avanti e indietro lungo la strada di casa.

CLAUDIA MORI (78)

Claudia Mori è un’attrice, cantante e produttrice televisiva italiana nota per essere la moglie di Adriano Celentano. L’incontro col Molleggiato infatti le cambiò completamente la vita sia dal punto di vista sentimentale che professionale: un perfetto sodalizio a 360°. Claudia conobbe quello che sarebbe diventato il suo futuro marito sul set del film Uno strano Tipo: da quel momento divennero inseparabili fino a convolare a nozze nel 1964. Dal celeberrimo showman la Mori ebbe tre figli: Rosalinda, Rosita e Giacomo. Dopo una brillante carriera di attrice con oltre 20 film di successo, come cantante con ben 7 album musicali; attualmente è una produttrice di fiction per la televisione e dal 1991 gestisce la casa discografica Clan Celentano.

MINA (82)

Al secolo Anna Maria Mazzini è conosciutissima in tutto il mondo col nome d’arte Mina, una delle più celebri e inimitabili cantanti della storia della musica. La sua lunghissima carriera iniziò grazie al fortunato incontro con Gino Paoli che nel 1960 le propose di cantare una sua canzone Il Cielo in una Stanza. Questa canzone segnò per sempre il destino di Mina annoverandola come un autentico talento artistico universale. Da quel momento Mina diventa protagonista nelle trasmissioni storiche della Rai come Canzonissima, Studio Uno: la sua grande presenza scenica è molto impattante sul pubblico che la adora e le regala immense soddisfazioni. Il 1978 però è l’anno della svolta: Mina decide di non cantare più ritirandosi a vita privata in Svizzera dove risiede tutt’oggi accanto al marito Eugenio Quaini, cardiochirurgo in pensione. Qui la mitica cantante conduce una vita più tranquilla, lontana dai riflettori, dedicandosi solo al marito e ai nipotini.

ALESSIA MERZ (48)

Alessia Merz è stata una showgirl protagonista della televisione italiana per moltissimi anni ma agli inizi del Duemila le sue apparizioni televisive hanno iniziato a scarseggiare fino a eclissarsi del tutto. La ex velina mora di Striscia la Notizia sta benissimo: ha scelto semplicemente di occuparsi della famiglia che ha formato col marito l’ex calciatore Fabio Bazzani, da cui ha avuto i due figli Martina e Niccolò. Una scelta di cui la Merz va fiera: occuparsi dei bambini quando sono ancora in tenera età significa per lei godersi i momenti più belli e significativi dell’essere madre. Nessun rimpianto dunque per il suo lavoro, anche se non disdegna un suo probabile ritorno in televisione quando i figli saranno più grandi.

More in Trending-

You must be logged in to post a comment Login